master universitario di ii livello
Biologo nutrizionista
esperto in approcci integrati per la salute umana
Profilo del corso
Il percorso formativo fornisce un quadro completo di conoscenze scientifiche che permettono di affrontare i numerosi aspetti legati all’individuo (fasi fisiologiche ed evolutive di vita, fattori di rischio, morbilità, ecc) e di proporre, in un approccio integrato, adeguati cambiamenti nello stile di vita e nell’alimentazione.
Promotori & Partner
Profilo professionale
Il Master si pone l’obiettivo di formare una figura di Biologo Nutrizionista in grado di proporre soluzioni integrate sia a persone con problemi ponderali, sia a pazienti con allergie e intolleranze alimentari, malattie infiammatorie croniche, autoimmuni, neuro-degenerative, nonché di fornire l’adeguato supporto nutrizionale durante la gravidanza, l’allattamento, l’età pediatrica l’invecchiamento e l’attività sportiva.
Il professionista sarà in grado di guidare la persona verso un percorso di cambiamento che lo porterà al miglioramento o alla risoluzione dei disturbi, utilizzando anche competenze di comunicazione ottimale per migliorare la relazione con il paziente.
La figura in uscita avrà acquisito le capacità per lavorare come libero professionista, con partita IVA, aprendo uno studio oppure per supportare strutture private (palestre, centri benessere, centri polifunzionali, etc) che necessitano delle sue specifiche competenze e per proporre incontri divulgativi sul tema dell’educazione alimentare e sullo stile di vita salutare. Sono inoltre possibili sbocchi occupazionali nel settore pubblico come nelle Asl, negli ospedali, nelle Aziende di settore.
Destinatari del corso
Al Master sono ammessi giovani e adulti in cerca di occupazione e occupati in possesso di Laurea magistrale in Biologia.
Il numero massimo di partecipanti 20.
Altre informazioni
Il Master della durata di 12 mesi, si svolge da maggio 2018 a maggio 2019.
Il Master si articola in 1500 ore di cui:
- 360 ore, attività d’aula
- 450 ore, stage, project work, sviluppo dell’idea imprenditoriale
- 690 ore, studio individuale, autoformazione, verifiche intermedie, orientamento
Le lezioni inizieranno lunedì 7 maggio 2018 alle ore 9 presso l'Aula 304 del Distav, Corso Europa 26, Genova.
Le lezioni del Master prevedono una frequenza media di 8 ore giornaliere per 5 giorni alla settimana, al massimo per 2 settimane al mese. I moduli didattici, nove in totale, affronteranno tutte le tematiche necessarie per operare come educatore alimentare, quali: la Chimica degli alimenti, l’Approccio integrato alla nutrizione, la Comunicazione e la Psicologia dell’alimentazione, l’Anamnesi nutrizionale e gli esami di laboratorio, le Esigenze nutrizionali nelle diverse fasi di vita, la Nutrizione come causa di malattia e la Malnutrizione in malattia, la Prevenzione e l’Attività fisica. È previsto, inoltre un modulo dedicato all’avviamento e alla gestione dell’autoimprenditorialità.
Al termine della fase didattica saranno organizzate 450 ore di stage. Lo stage permetterà agli studenti un primo ingresso nel mondo del lavoro attraverso progetti formativi mirati e concordati con i soggetti ospitanti. La pianificazione degli stage si articola in azioni svolte in parallelo sugli allievi e sulle Aziende: il tutor, da un lato identificherà l’Azienda che più soddisfa le aspettative dello studente in base alle disponibilità, dall’altro con l’Azienda definirà i dettagli del progetto formativo adeguati agli obiettivi formativi del Master. Lo stage prevedrà dapprima l’inquadramento della problematica e secondariamente una sezione tecnico-pratica. È stato stipulato un accordo con ENPAB allo scopo di promuovere attività formative che, aumentando le competenze, rafforzino la competizione sul mercato del lavoro. Questo accordo promuove l’attività di nutrizione applicata alla clinica, importante strumento per il Biologo nutrizionista. La struttura GVM Care & Research è una rete di strutture sanitarie accreditate: gli studenti inseriti in questo programma saranno seguiti da un tutor aziendale e la pratica professionale sarà volta a perfezionare gli insegnamenti nei seguenti ambiti: la valutazione dello stato nutrizionale, dei fabbisogni nutritivi e l’elaborazione di adeguati piani nutrizionali dei soggetti in diverse condizioni fisiopatologiche. Lo stage infatti consentirà da una parte l’applicazione degli insegnamenti d’aula del Master, dall’altra favorirà l’Azienda con l’inserimento di uno studente che porterà innovazione al suo interno. Le problematiche e le soluzioni emerse in questo percorso saranno oggetto di discussione della Prova finale. Sono stati attivati contatti con palestre, centri polifunzionali e di benessere. Sono previsti stage presso le seguenti Aziende partner: Assoutenti, Agamennone SSD, Centro Medico Ippocrate, Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi, IFBB Italia SSD – Federazione BodyBuilding, MESA, MICAMO, New Gold Gym SSD, Regione Liguria-Settore Prevenzione, Sanità Pubblica, Fasce Deboli, Sicurezza Alimentare e Sanità Animale.
Diploma di Master Universitario di II livello in Biologo Nutrizionista Esperto in Approcci Integrati per la Salute Umana.
60 CFU
Punti chiave
Sede Genova
Inizio maggio 2018
Durata 1500 ore
Format full time, in aula
Iscrizioni 9 aprile 2018
Area tecnico-scientifica
Master gratuito
Calendario
Frequenza
8 ore giornaliere
5 giorni la settimana
2 settimane al mese
Contatti
Servizio apprendimento permanente - PerForm
tel. +39 010 2099466
master@formazione.unige.it
In collaborazione con
Progetto cofinanziato Programma Operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo 2014-2020 a valere sull’asse 3 “Istruzione e Formazione”