Master Universitario di II livello
Geomatica marina
per l'idrografia
IX Edizione
Un Master per formare i futuri Ufficiali Idrografi della Marina Militare e fornire ai civili una specializzazione utile per molteplici occasioni lavorative nei settori pubblici e privati a livello nazionale e internazionale
Possibiltà di ottenere titolo di FIG/IHO/IC Category A Hydrographic Surveyor
Le iscrzioni alla presente edizione sono chiuse.
Idrografia, non solo carte nautiche
Profilo del corso
Promotori & Partner
Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni - DITEN - in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita – DISTAV - dell'Università di Genova e con l'Istituto Idrografico della Marina e con il supporto di Codevintec Italiana e Navionics.
Presidente del Master
Prof. Marco Ferrando
Comitato di gestione
Componenti UniGe: Prof. Matteo Pastorino, Prof. Massimo Verdoya
Componenti Istituto Idrografico della Marina: Capitano di Vascello Marco Grassi, Capitano di Fregata Stefano Cossu, Prof.ssa Roberta Ivaldi
Componenti esterni: Prof. Nicola Corradi
Destinatari del corso
Laureati in Ingegneria e in tutte le lauree afferenti alla Scuola Scienze matematiche fisiche e naturali. Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando. E' richiesto il livello di conoscenza B2 della lingua inglese.
Il master si rivolge sia agli Ufficiali Idrografi che agli interessati non appartenenti alle forze armate ma che vogliono intraprendere la carriera di idrografo o cartografo nautico.
Sbocchi occupazionali
Il Master si propone di formare figure professionali polivalenti, con un profilo funzionale di elevata specializzazione tecnica, in grado di assolvere a compiti di alta responsabilità operativa e in grado di rispondere in maniera flessibile ad una domanda in rapida evoluzione sotto la spinta delle nuove tecnologie.
Inoltre il percorso formativo è stilato in aderenza agli standard internazionali previsti dalla pubblicazione IHO – S5A: concluso il Master e dopo due anni di attività operativa, gli allievi potranno conseguire il riconoscimento professionale di FIG/IHO/ICA Category A Hydrographic Surveyor, massimo titolo riconosciuto in ambito internazionale.
Titolo rilasciato
Diploma di Master universitario di II livello.
90 CFU
Il master consente, dopo un periodo pratico, di acquisire il brevetto di Idrografo di Categoria A riconosciuto a livello internazionale dall’IBSC (FIG/IHO/ICA International Board on Standards of Competence for Hydrographic Surveyors and Nautical Cartographers).
Punti chiave
Sede Genova
Inizio novembre 2022
Durata annuale
Format full time, in aula
Costo 2.766 euro*
Iscrizioni: entro il 21 ottobre 2022
* Per i candidati militari l'iscrizione è gratuita con il solo onere delle tasse universitarie e dei bolli previsti (a carico dell'Istituto idrografico della marina)
I candidati civili possono richiedere la rateizzazione 3 tranche, di cui una contestuale all’iscrizione. Eventuali richieste sono da inviare a popia@perform.unige.it
Calendario
Periodo
da novembre 2022 a dicembre 2023
lezioni e stage
Contatti
master@formazione.unige.it
Coordinamento Master
Alessia Popia
Modalità di iscrizione
Domanda di iscrizione
Registrazione sulla piattaforma UniGe e
compilazione della domanda online allegando:
- copia fronte/retro di un documetno di identità
- curriculum vitae
- eventuali certificazioni (competenze linguistiche e/o informatiche)
Elenco ammessi
Pubblcazione della graduatoria: entro il 26 ottobre 2022
Dopo le sezioni, sarà pubblicata la graduatoria degli ammessi su questa pagina.
In fase di selezione saranno valutati:
- l'autopresentazione motivazionale
- la formazione
- le esperienze di lavoro scientifico/professionali
- la prova orale
Pagamento quota iscrizione
Pagamento quota iscrizione attraverso portale UniGe con:
- carta di credito appartenente ai circuiti Visa, Visa Electron, CartaSì, MasterCard, Maestro
- avviso di pagamento cartaceo del sistema Pago PA
Conferma iscrizione
Conferma della domanda online allegando:
- 1 foto tessera in formato jpg
- ricevuta comprovante il pagamento quota iscrizione
Il Master in aula
Organizzazione didattica
Il master si svolge da novembre 2022 a dicembre 2023.
L'articolazione didattica prevede:
- lezioni frontali, esercitazioni, studio individuale ed esami
- attività pratiche presso l’Istituto Idrografico e/o su Unità Navale Idro-oceanografica della Marina Militare o di altri Enti
- stage e preparazione del project work finale
Piano didattico
- Acoustics for Hydrography
- Geodesy
- Marine Geology for Hydrography
- Marine Geophysics
- Meteorology
- Oceanography
- Oceanographic measurements
- Hydrography
- Legal Aspects for Hydrography
- Mathematical Cartography
- Positioning
- Remote Sensing for Hydrography
- Electronic Cartography & Marine GIS
- Coastal Hydrography & Engineering
- Hydrographic campaign on board/field and/or practical activity in IIM (pratica)
Aulaweb
AulaWeb è il portale UniGe a supporto della didattica.
Gli iscritti al corso possono accedere in modo semplice e condiviso ai materiali didattici, alle lezioni online, alle esercitazioni e interagire tra loro, con i tutor e i docenti.
Piattaforma Teams
Tutti gli iscritti hanno a disposizione gli applicativi Office365-UniGe
Microsoft Teams è lo strumento per la didattica a distanza andando ad affiancare gli strumenti già offerti da Aulaweb.
Altri Benefit
Tutti gli iscritti hanno accesso ai servizi culturali, informativi e di supporto alla didattica di UniGe, tra cui l'accesso all'edicola online per consultare i principali quotidiani nazionali e internazionali.