corso marittimo mob

Il 15 ottobre 2020 alle ore 10e30 con un evento pubblico a cui è possibile partecipare online, verrà presentato il Corso di perfezionamento in Specialista dell’accoglienza sicura nella nautica e nel turismo sostenibile - I edizione del Percorso formativo congiunto transfrontaliero Italo-Francese per rafforzare il mercato del lavoro nei settori della nautica e del turismo sostenibile. Il corso è promosso dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova.

Continua a leggere su Unige.Life

Tags: ,
corso 110percento

Il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova sta progettando un corso di aggiornamento professionale per la gestione delle complesse procedure poste in essere dal Decreto Legge 34/2020 (Superbonus 110%).

Il corso Esperti al 110%, che prevede interviste di giornalisti della stampa (tra cui il Sole 24ore), con docenti dell’Università di Genova, esperti dei settori economici coinvolti, funzionari dell’ENEA, del MISE, Magistrati e dell’Agenzia delle Entrate, avrà una durata di 20 ore circa, si svolgerà interamente on line (usufruibile sia in diretta che in differita) ed avrà un costo complessivo di 115 euro.

Al fine di monitorare l'interesse e la fattibilità del corso, vi chiediamo la compilazione del form che costituisce una manifestazione, non vincolante per successive iscrizioni ma che vi permetterà di rimanere in contatto con i promotori del corso per le info sulla successiva attivazione e iniziative correlate.

VAI ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

 

Tags: ,
webinar brevetti

Lunedì 12 ottobre 2020 alle ore 11.00 si svolgerà in modalità on line il Webinar “Tutela della proprietà industriale: presentazione bando Brevetti+” organizzato dal Settore valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico in collaborazione con lo Studio Metroconsult di Torino, sulle misure di agevolazione previste dal MISE con il Bando Brevetti+.
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Teams, avrà la durata di un’ora circa e al termine della sessione i partecipanti avranno la possibilità di formulare domande di approfondimento.
La partecipazione è libera e gratuita, per iscriversi è necessario compilare il form di adesione: https://bit.ly/30BfAIB
Il programma è scaricabile qui: https://bit.ly/33xiRdK

Tags: ,
valorizzazione enogastronomica

Il dipartimento di Economia dell'Università di Genova in ATS con Accademia del Turismo , Confindustria Genova - Unione Gruppi Albergatori del Levante, IPSEOA Marco Polo e Formimpresa Liguria, promuove il Percorso di Istruzione e formazione tecnica superiore in Tecnico della produzione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio.

Per informazioni www.scuolalberghiera.it

Tags: ,
unite

Sono aperte fino a giovedì 15 ottobre 2020 le iscrizioni all'UniTE per l'a.a. 2020/21.

UniTE è l'Università della Terza Età di UniGe che offre corsi rivolti a persone dai 45 anni in su.

I corsi di UniTE si caratterizzano per la professionalità e la qualità dei docenti, per lo più professori universitari, che offrono generosamente e senza alcun compenso la loro collaborazione.

Altro elemento caratterizzante è la varietà delle proposte culturali, che spaziano tra numerosi settori didattici e scientifici, offrendo un'ampia scelta che va dalla letteratura alla storia dell'arte, dalla medicina all'economia, dalla sociologia al diritto, dalla fisica all'ingegneria, fino all'architettura.

Per l’a.a. 2020/21 le lezioni saranno trasmesse in diretta online, con la possibilità di poterle vedere anche in un secondo momento.

Scopri di più su www.unite.unige.it

Tags: ,

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018