pillole cultura

Un ciclo di incontri sugli aspetti economici e sociali della cultura e del turismo, grazie alla condivisione di difficoltà e iniziative di successo da parte di imprenditori, manager della cultura e del turismo, politici ed esperti a livello nazionale ed internazionale.

Mezz’ora di dialogo, a partire da lunedì 16 novembre alle ore 17.00, moderato da un docente universitario e seguito dalle domande dei partecipanti.

L’iniziativa, svolta in collaborazione con Palazzo Ducale di Genova, con il Patrocinio del Comune di Genova e con il supporto del Servizio e-Learning, multimedia e web dell’Ateneo genovese, si svolge in diretta sul canale social Youtube dell’Università di Genova.


Programma degli appuntamenti video: 

  • Andrea Erri, 
    direttore generale del Teatro La Fenice, Venezia 
    Lunedì 16 novembre, ore 17.00 - locandina 
    PARTECIPA

  • Serena Bertolucci,
    direttrice di Palazzo Ducale, Genova 

    Lunedì 23 novembre, ore 17.00 - locandina 
    PARTECIPA

  • Giorgio Genta,
    vicepresidente e CIO di ETT Solutions

    Lunedì 30 novembre ore 17.00 - locandina
    PARTECIPA

  • Barbara Grosso,
    Assessore alle Politiche Culturali, Politiche dell'Istruzione, Politiche per i Giovani, Comune di Genova

    Lunedì 14 dicembre, ore 17.00 (da confermare) - locandina 
    PARTECIPA

Per rimanere aggiornato sulle pillole di cultura e turismo, eventi e corsi su queste tematiche iscriviti alla mailing list

Tags: ,
community cybersecurity

Entra a far parte della Community sulla Cybersecurity di UniGe: condividi le tue esperienze, rimani connesso con esperti del settore, ricercatori, docenti, aziende e imprenditori. La community e' aperta a tutti gli interessati al settore della sicurezza informatica dai professionisti agli studenti alle aziende che devono tutelare i loro sistemi ed a quelle che ricercano personale. Un luogo di incontro e di scambio dove trovare anche informazioni sulle offerte formative e di lavoro in un settore in rapida trasformazione.
Vai alla community https://www.linkedin.com/groups/8977648/
Tags: ,
corso esperto 110

Sono aperte fino al 13 novembre le iscrizioni al Corso di perfezionamento Esperto al 110%. Esperto di gestione della “moneta fiscale”: 20 lezioni in live streaming online con interventi di professionisti del settore, esperti e docenti universitari, moderati dai giornalisti de Il Sole 24 ore.

Il corso è rivolto a Laureati in economia, ingegneria, architettura, giurisprudenza, geologia o diplomati con comprovata esperienza nel settore, come amministratori di condominio e di patrimoni immobiliari, commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, geometri, architetti, avvocati, periti e tutte le figure tecniche del settore.

Per info e iscrizioni: www.perform.unige.it/corsi/corso-esperto-110

Tags: ,
corso marittimo mob

Sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento in Specialista dell’accoglienza sicura nella nautica e nel turismo sostenibile. Il corso, promosso dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova, è la prima edizione di un percorso formativo congiunto transfrontaliero Italo-Francese per rafforzare il mercato del lavoro nei settori della nautica e del turismo sostenibile.

Il corso è inserito nell’ambito del progetto Accélérateur Transfrontalier de Mobilités – MARITTIMOMOB (finanziato a valere sui fondi Interreg - Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020). Il progetto MARITTIMOMOB coinvolge 3 regioni e 3 partner, coordinati dalla Camera di Commercio e dell’industria di Ajaccio e della Corsica del Sud, in qualità di capofila. 

Il corso è gratuito per diplomati inoccupati under 35.

Per info: e iscrizioni www.perform.unige.it/corsi/corso-marittimo-mob

Tags: ,

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018