convegno 110

Lunedì 8 febbraio 2021 il Laboratorio di Contabilità e Finanza degli Enti Pubblici del Dipartimento di Scienze Politiche di UniGe organizza il convegno online: Superbonus 110%. Politiche economiche abitative ed investimenti sulla casa.

La giornata di studi è finalizzata all’approfondimento delle tematiche relative all’appropriato utilizzo del “Superbonus 110%" come strumento di politica economica abitativa e di investimenti sulla casa. Saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • inquadramento normativo
  • novità fiscali
  • aspetti finanziari
  • scelta tra detrazione fiscale, sconto in fattura, cessione del credito
  • asseverazioni e responsabilità
  • valutazione delle opportunità

Per tutte le info e le modalità di accesso:
https://life.unige.it/superbonus-110-politiche-economiche-abitative-ed-investimenti-sulla-casa

corso cyber

Sono aperte le iscrizioni ai singoli insegnamenti del corso CyberSecurity: Incident Response and Forensics analysis e Cyber Defense and Cyber Intelligence

Frequenza on line dal 18 al 26 febbraio 2021

Iscrizioni entro l'11 febbraio 2021

Programmi

INCIDENT RESPONSE AND FORENSICS ANALYSIS

- Incident Handling procedure for IT/IoT (NIST 800-61)
- memory analysis
- analisi forense di sistemi Windows

CYBER DEFENSE AND CYBER INTELLIGENCE 

- Advance Persistent Threat (APT)
- Artificial Intelligence per Cyber Security
- Text mining per intelligence OSINT
- Cyber Warfare: aspetti specifici e metodologie di difesa
- Intelligence per difesa preventiva e CyberWarfare
- Metodi di Analisi per Cyber Defence preventiva
- Tecniche di Difesa aziendale contro Cyber Attacks

 

Per tutte le info sul modulo e sul corso: www.perform.unige.it/corsi/corso-cybersecurity2

pillole cultura

Lunedì 1 febbraio alle ore 17.00 Dialogo con Claudio Orazi, sovraintendente Teatro Carlo Felice di Genova

L'incontro è il primo della nuova serie di Pillole di economia cultura e turismo, iniziativa organizzata dal Dipartimento di Economia in collaborazione con Palazzo Ducale di Genova, con il Patrocinio del Comune di Genova e con il supporto del Servizio e-Learning, multimedia e web dell’Ateneo genovese.

Le pillole saranno anche un assaggio di alcune delle tematiche e di alcuni dei protagonisti della terza edizione del Corso in Innovazione didattica per i beni e le attività culturali e il turismo, in partenza a inizio febbraio. 

Programma degli appuntamenti video disponibile alla pagina: www.perform.unige.it/corsi/pillole-economia-cultura-turismo

Per seguire la diretta dei video: www.youtube.com/watch?v=WWEYKXOXrqg&feature=emb_title

Tags: ,
calendario bac

Ufficializzata la presenza di Laura Moro, direttrice dell'Istituto per la digitalizzazione dei beni culturali del Ministero, per il primo laboratorio del Corso: un Case Study sull'esperienza dell'Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale, la Digital Library.

Il calendario completo con tutte le lezioni e i nomi degli esperti del settore che interverranno come testimonianze è online alla pagina del Corso Innovazione digitale per i beni e le attività culturali e il turismo.

Tags: , ,
corso cyber

Sono aperte le iscrizioni al singolo insegnamento del corso CyberSecurity: Social Engineering and Intelligence for Cyber Security

Frequenza on line dal 5 al 12 febbraio 2021

Programma
Basi sociologiche, psicologiche e cognitive del S.E.
Tecniche fondamentali di Social Engineering
Tipologie di attacchi basati su S.E.

Pre-requisiti
Conoscenza delle tecniche di crittografia e dei protocolli di autenticazione

Iscrizioni entro il 29 gennaio 2021.

Per tutte le info sul modulo e sul corso: www.perform.unige.it/corsi/corso-cybersecurity2

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018