Esperti e Auditor nei Sistemi di Gestione per l’Ambiente e Sostenibilità

Sono aperte le iscrizioni alla I edizione del corso di perfezionamento in Environmental and risk communication - E.Ri.C  promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – DISFOR, in partnership con TICASS – Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile.

Il Corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche necessarie per promuovere l'immagine ambientale di enti, aziende e associazioni pubbliche e private di tutela ambientale. La figura generale di riferimento è quella del “tecnico dell’informazione ambientale” definita all’interno dell’Atlante Nazionale delle qualificazioni. In particolare i comunicatori ambientali si occupano di rilevare, nel contesto di riferimento sia pubblico che privato, il fabbisogno di informazione ambientale per favorire la sostenibilità delle iniziative proposte e di pianificare e gestire campagne di sensibilizzazione e informazione, in materia di politiche ambientali con particolare attenzione alla prevenzione del rischio.

Il corso risponde ai requisiti richiesti per l'iniziativa di Regione Liguria "Specializzarsi per competere" che prevede il finanziamento di voucher per il rimborso totale della quota d'iscrizione ai residenti in Liguria Under 35. A tutti gli iscritti viene fornito supporto e assistenza alla compilazione della domanda sul sito della Regione Liguria.

 

Articolazione del corso: 250 ore interamente on line a partire dal mese di febbraio 2022. 

Scadenza domande: 11 gennaio 2022

Tutte le info su: www.perform.unige.it/corsi/corso-environmental-risk-communication-eric

Tags: ,
master assicurazioni marittime

Ultimi giorni per fare domanda alla V edizione del master di I livello in Assicurazioni Marittime e dei trasporti - MASMET.

I residenti in Liguria possono richiedere i voucher per il rimborso totale della quota d'iscrizione messi a disposizione per gli under 35. Per chi non possiede i requisiti previsti per l'iniziativa di Regione Liguria sono state messe a disposizione 12 borse di studio.

Il master è un canale preferenziale per chi vuole lavorare nel settore ed in tutte le precedenti edizioni il 90% dei partecipanti è stato assunto grazie anche alla partecipazione attiva delle aziende partners fra cui con: Alta Broker & PartnersAssitecaAonCambiaso Risso MarineFedespediItal BrokersMarshMo.Bi. ConsultingP.L. Ferrari & Co.Queirolo & AssociatiSIAT Società Italiana Assicurazioni e RiassicurazioniStudio Legale RighettiSwissRe International SE Rappresentanza per l’ItaliaUnipolSai Assicurazioni ed il sostegno di Confindustria Genova.

Domanda on line entro il 15 novembre 2021

Tutte le info su: www.perform.unige.it/master/master-assicurazioni-marittime

Tags: ,

Riaperti sino al 3 novembre 2021 i termini per le iscrizioni alla VIII edizione del master di II livello in Geomatica Marina per l'Idrografia promosso dall'Università di Genova in collaborazione con l'Istituto Idrografico della Marina che si rivolge sia agli Ufficiali Idrografi che agli interessati non appartenenti alle forze armate ma che vogliono intraprendere la carriera di idrografo o cartografico nautico.

Il Master risponde ai requisiti richiesti per l'iniziativa di Regione Liguria "Specializzarsi per competere" che prevede il finanziamento di voucher per il rimborso totale della quota d'iscrizione ai residenti in Liguria Under 35. 

Il master è conforme agli standard internazionali (pubblicazione IHO – S5A “Standards of Competence for Category A Hydrographic Surveyors) e consente, dopo un periodo pratico, di acquisire il brevetto di Idrografo di Categoria A riconosciuto a livello internazionale dall’IBSC (FIG/IHO/ICA International Board on Standards of Competence for Hydrographic Surveyors and Nautical Cartographers).

Per tutte le info sul Master: www.perform.unige.it/master/master-geomatica-marina.html

Esperti e Auditor nei Sistemi di Gestione per l’Ambiente e Sostenibilità

Sono aperte le iscrizioni alla I edizione del corso di perfezionamento on line in Esperti e Auditor nei Sistemi di Gestione per l’Ambiente e Sostenibilità  promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita – DISTAV, in partnership con TICASS – Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile e con RINA Service.

Il Corso fornisce specifiche conoscenze teoriche e pratiche necessarie a ricoprire il ruolo di esperto e auditor dei principali schemi di certificazione sulla Sostenibilità, come ISO 14001:2015, Emission Trading System e la Certificazione della Sostenibilità dei biocarburanti e bioliquidi secondo lo schema nazionale italiano.

Gli attestati rilasciati termine del corso costituiranno titolo riconosciuto dall'Organismo di Certificazione del personale per l’avvio dell’iter di registrazione al Registro AICQ SICEV di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l’Ambiente e costituiscono uno dei titoli fondamentali per l’accesso all’iter di “training in affiancamento” presso gli Organismi di Certificazione di parte terza in qualità di Auditor/Lead Auditor negli schemi ISO14001:2015, Emission Trading e Sostenibilità Biocarburanti (secondo schema nazionale).

Il corso risponde ai requisiti richiesti per l'iniziativa di Regione Liguria "Specializzarsi per competere" che prevede il finanziamento di voucher per il rimborso totale della quota d'iscrizione ai residenti in Liguria Under 35. A tutti gli iscritti viene fornito supporto e assistenza alla compilazione della domanda sul sito della Regione Liguria.

Scadenza domande: 30 ottobre 2021

Tutte le info su: www.perform.unige.it/corsi/corso-esperti-auditor-sistemi-gestione-ambiente

 

Tags: ,
master assicurazioni marittime

Sono aperte le iscrizioni alla V edizione del master di I livello in Assicurazioni Marittime e dei trasporti - MASMET promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Economia, in collaborazione con: Alta Broker & PartnersAssiteca, AonCambiaso Risso MarineFedespediItal BrokersMarshMo.Bi. ConsultingP.L. Ferrari & Co.Queirolo & AssociatiSIAT Società Italiana Assicurazioni e RiassicurazioniStudio Legale RighettiSwissRe International SE Rappresentanza per l’ItaliaUnipolSai Assicurazioni ed il sostegno di Confindustria Genova.

Obiettivo del master è formare personale altamente specializzato nel campo delle assicurazioni marittime favorendo lo sviluppo di competenze manageriali, stimolando l’acquisizione di una metodologia di approccio ai problemi dell’impresa che consenta flessibilità e capacità di adattamento all’innovazione nella gestione delle diverse problematiche del settore.

Il Master risponde ai requisiti richiesti per l'iniziativa di Regione Liguria "Specializzarsi per competere" che prevede il finanziamento di voucher per il rimborso totale della quota d'iscrizione ai residenti in Liguria Under 35.

Scadenza domande: 15 novembre 2021

Per tutte le info sul Master: www.perform.unige.it/master/master-assicurazioni-marittime

 

Tags: ,

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018