È pubblicato l'elenco ammessi al Master Riabilitatore disabilità visive.
Per perfezionare l'iscrizione, segui le indicazioni nella sezione Iscrizioni del sito dedicato al Master.
È pubblicato l'elenco ammessi al Master Riabilitatore disabilità visive.
Per perfezionare l'iscrizione, segui le indicazioni nella sezione Iscrizioni del sito dedicato al Master.
Aperte le iscrizioni al Corso Frosio XI edizione. Il Corso fornisce le basi teoriche e pratiche necessarie per un efficace svolgimento delle ispezioni e per la realizzazione della protezione delle strutture, nel rispetto della normativa norvegese NS 476:2004. Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale - DICCA è accreditato dall’ente norvegese FROSIO come training body per la preparazione di “Ispettori per il trattamento superficiale”.
Informazioni e modalità di iscrizione disponibili nella sezione dedicata.
VAI AL CORSO
È pubblicato l'elenco ammessi al Master Responsabili di struttura per l’accoglienza di rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.
Per perfezionare l'iscrizione, segui le indicazioni nella sezione Iscrizioni del sito dedicato al Master.
REACH è l’acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals, ossia registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Il regolamento REACH ha lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell'ambiente attraverso la conoscenza delle sostanze chimiche e dei loro pericoli. Il regolamento REACH prevede che le sostanze chimiche in commercio nell’Unione Europea debbano essere registrate per essere conosciute. Il 31 maggio 2018 è l’ultima scadenza prevista per la registrazione delle sostanze.
Guarda il video della nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sul regolamento REACH.
Pubblicate le modalità di selezione per i Master Management turistico e valorizzazione territoriale e Management della trasformazione e qualità del prodotto ittico e agroalimentare.
Scopri di più nelle pagine dei rispettivi master.
Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.