Mercoledi' 22 giugno, dalle 15 alle 16.30 si terrà il webinar gratuito "GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI DI TRASPORTO"
Opportunità, responsabilità e adempimenti.
L’iniziativa approfondisce il tema della gestione della sicurezza delle infrastrutture alla luce delle recenti linee guida emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Esperti di ANTEL, Istituto Italiano Saldatura, Università di Genova e ANSFISA si confrontano, fornendo un’analisi critica.
Nel corso della diretta sarà inoltre presentato il Master in Gestione della Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto, organizzato dall’Università di Genova.
Ai partecipanti sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.

L’evento è stato organizzato con la collaborazione di ANTEL, IIS, Università di Genova e il contributo di M3S.

PROGRAMMA E REGISTRAZIONE 

Il Prof. Carl Amos di Ocean and Earth Science, National Oceanography Center Southampton presso l'Università di Southampton ha tenuto una lezione nell'ambito del modulo di insegnamento di “Coastal Hydrography & Engineering”.

Gli studenti che stanno concludendo la 2^ Fase del Master Geomatica marina per l’idrografia a breve saranno imbarcati per circa un mese sulla Nave ricerche “Alliance” della Marina Militare italiana, per svolgere la 3^ Fase pratica che li vedrà inseriti in un team di ricerca guidato dall’Istituto Idrografico, impegnato nella campagna in Artico denominata “High North 22”.

E' in partenza anche una nuova edizione del master, l'uscita del bando è prevista per il mese di giugno con inizio delle lezioni a partire da novembre 2022.

Per rimanere aggiornati sull'uscita del bando e sulla pubblicazione della nuova organizzazione didattica compilare il form su questo sito.

 

Sono aperte le iscrizioni ai corsi riservati al personale della Difesa (militare e civile) segnalato dalla Scuola di Telecomunicazioni delle FF.AA. di Chiavari:

  • Progettazione e gestione Database
  • Programmazione Object Oriented e linguaggio JAVA
  • Programmazione Base fase 1
  • Programmazione in linguaggio PHP
  • Sistemisti di II livello in reti telematiche

Tutte le info su: www.perform.unige.it/dipendenti-ffaa

 

Tags:

Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso la sede di Via Balbi 5, Aula Magna, verrà presentato il Master Universitario di II livello in Gestione della Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto nell'ambito del workshop "Sicurezza delle Infrastrutture - Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto".

L'evento sarà fruibile sia in presenza sino alla concorrenza dei posti (prenotazioni sino al 6/5/2022 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) sia in diretta streaming (per prenotare clicca qui)

Nel corso dell’evento, dedicato al ruolo delle competenze nel disegnare una nuova cultura della sicurezza nel settore, verrà presentato nella prima parte l’innovativo progetto del master universitario di II° livello organizzato dall’Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – DIME.

La seconda parte vedrà poi confrontarsi sul tema i rappresentanti di alcuni dei principali soggetti pubblici e privati, in una tavola rotonda che metterà a confronto le diverse prospettive di chi opera, con ruoli diversi, nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture.

Concluderà i lavori il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili On. Enrico Giovannini.

 

PROGRAMMA E INFORMAZIONI

 

Tags:

Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di II Livello in Gestione della Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti (DIME).

Il master, nato per rispondere alla crescente domanda di specializzazione nel settore delle infrastrutture stradali e ferroviarie è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano della Saldatura e ANSFISA e fornisce le competenze giuridiche, economiche, finanziarie, gestionali e tecnico-ingegneristiche necessarie alla formazione delle nuove figure di Safety Manager e di Esperto della sicurezza delle infrastrutture e dei sistemi di gestione delle reti di trasporto.

Frequenza: on line

Iscrizioni: entro il 4 luglio 2022

Tutte le info su: https://www.perform.unige.it/master/master-gestione-sicurezza-reti-trasporto

PRESENTAZIONE DEL MASTER E WORKSHOP

Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 10.30 alle ore 13.30, l'Università di Genova di Genova, MIMS e Antel, in collaborazione con CIFI, presenteranno il workshop "Sicurezza delle Infrastrutture - Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto" con la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile On. Enrico Giovannini.

Nel corso dell’evento, dedicato al ruolo delle competenze nel disegnare una nuova cultura della sicurezza nel settore, verrà presentato nella prima parte il master in Gestione della Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto.

L'evento sarà organizzato in modalità ibrida, in presenza (presso l’Università di Genova, Aula Magna – Via Balbi, 5) e da remoto. 

Programma e informazioni per la partecipazione

Tags:

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018