Profilo del corso
Il corso si articola in 20 lezioni in live streaming online, in cui interverranno professionisti del settore, esperti e docenti universitari, moderati dai giornalisti de Il Sole 24 ore.
Promotori
Comitato di gestione
Luca Beltrametti, Dipartimento di Economia UniGe
Laura Nieri, Dipartimento di Economia UniGe
Corrado Schenone, Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti UniGe
Antonio Brencich Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale UniGe
Glauco Bisso, giornalista
Saverio Fossati, giornalista de Il Sole 24 Ore
Profilo professionale
Il corso forma esperti in gestione della “moneta fiscale” e nell’applicazione delle procedure necessarie a ottenere il beneficio fiscale del 110% (art.119 e 121 del D.L. 34 2020, convertito nella legge 77-2020). Con questo provvedimento legislativo si potrà, senza spendere risorse proprie, rendere efficiente la propria casa a condizione di renderla radicalmente più efficiente sotto il profilo energetico e/o più sicura sotto il profilo del rischio sismico. Una tematica molto attuale e interdisciplinare che interessa profili finanziari, fiscali, amministrativi, di comunicazione oltre che propriamente tecnici.
Destinatari del corso
Laureati in economia, ingegneria, architettura, giurisprudenza, geologia o diplomati con comprovata esperienza nel settore, come amministratori di condominio e di patrimoni immobiliari, commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, geometri, architetti, avvocati, periti e tutte le figure tecniche del settore.
Il numero minimmo di partecipanti è 120.
Organizzazione didattica
Il Corso si svolge da Dicembre 2020 e si articola in 20 lezioni in live streaming online della durata di un'ora ciascuna.
Le lezioni si svolgeranno in diretta dalle 13 alle 14 per 3 giorni a settimana e resteranno disponibili sulla piattaforma Aulaweb per poterne seguire o rivedere in modlaità asincrona.
All'interno di Aulaweb sarà possibile inoltre porre domande e questioni che verranno discusse e mediate agli esperti e ai docenti che interverranno. Nonchè confrontarsi con i partecipanti attraverso un forum.
Moduli
- Gli interventi incentivati: la sicurezza degli edifici e il risparmio energetico Il sismabonus, aspetti strutturali
- L’efficienza energetica: il fotovoltaico, la ricarica dei veicoli elettrici, le comunità energetiche
- L’efficienza energetica dell’edificio: l’involucro edilizio e gli impianti tecnici
- Il superbonus, le regole
- Il superbonus, i contratti, gli esempi e le valutazioni – il “commissioning”(1)
- I lavori – autorizzazioni e gestione – il “commissioning”(2)
- La moneta fiscale: la cessione del credito
- Lo sconto in fattura
- I lavori – autorizzazioni e gestione
- Assemblea: come decidere.
- Assemblea: ripartizione delle spese e detrazioni
- La gara e l’appalto Negoziazione, contratti, polizze assicurative Il controllo dell’esecuzione
- La gestione degli errori Il contenzioso
- Il ruolo delle banche
- Il ruolo di altri intermediari finanziari 110%, gli effetti macroeconomici Prova finale per verifica apprendimenti
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al corso di Perfezionamento "Esperto al 110%. Esperto di gestione della “moneta fiscale”. Aspetti pratici e strumenti operativi necessari alla completa applicazione dei benefici fiscali del 110% previsti dal Decreto Rilancio". Potranno essere riconosciuti CFP per gli iscritti agli Ordini.
Punti chiave
Sede Genova
Inizio dicembre 2020
Durata 20 ore
Format part time, online
Costo 115 euro
Iscrizioni entro 8 gennaio 2020
Area economica
Calendario
Frequenza
da dicembre a febbraio 2020
20 lezioni online di un'ora
fruibili in modalità sincona o asincrona
Contatti
Settore apprendimento permanente
Dott.ssa Alessia Popia
master@formazione.unige.it
Iscrizioni
Registrazione
e non hai mai avuto le credenziali UniGePASS
Domanda di iscrizione
entro le ore 12 dell' 8 gennaio 2021
Pagamento intero corso
di euro 115
entro 48 ore dalla compilazione della domanda
Conferma iscrizione
confermare la domanda
accettando il contratto formativo
entro le ore 12 dell' 11 gennaio 2021
Il Corso in aula
Lezione inaugurale aperta a tutti
Segui l'evento in diretta o rivedi il video:
Calendario
Frequenza
Da novembre a Febbraio
20 lezioni dalle ore 13 alle 14
online in modalità sincrona o asincrona
Aulaweb
AulaWeb è il portale UniGe a supporto della didattica.
Gli iscritti al corso possono accedere in modo semplice e condiviso ai materiali didattici, alle lezioni online, alle esercitazioni e interagire tra loro, con i tutor e i docenti.
Oltre il Corso
CONVEGNO
Superbonus 110%. Politiche economiche abitative ed investimenti sulla casa
Lunedì 8 febbraio 2021 il Laboratorio di Contabilità e Finanza degli Enti Pubblici del Dipartimento di Scienze Politiche di UniGe organizza una giornata di studi finalizzata all’approfondimento delle tematiche relative all’appropriato utilizzo del Superbonus 110%.
Sessione mattutina dalle ore 9.00
Sessione pomeridiana dalle ore 15.00
La partecipazione al convegno è gratuita.