Iniziato nel mese di settembre, il master di II livello "Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto" organizzato dall’Università di Genova, da ANSFISA e dall’Istituto Italiano della Saldatura, dopo i primi 4 moduli focalizzati sulle materie legali ed economico-gestionali, è giunto all’avvio della seconda fase, quella più specificatamente dedicata agli aspetti tecnico-ingegneristici.
La proposta formativa è stata strutturata per offrire un percorso di approfondimento a tutto tondo sulle tematiche che impattano sulla sicurezza delle infrastrutture di trasporto, dalle attività di vigilanza al controllo, dalla riqualificazione alla messa in sicurezza della rete delle infrastrutture presenti nel territorio, anche in considerazione dell’impiego sempre più massiccio di tecnologie avanzate. L’obiettivo finale è preparare nuove figure professionali di safety manager e di esperti della sicurezza delle infrastrutture e dei sistemi di gestione delle reti di trasporto che, grazie anche a nuovi strumenti, metodologie e processi saranno "attrezzati" per gestire la complessità del settore ed implementare sistemi di controllo interni ed esterni in grado di guidare il cambiamento e l’aggiornamento nella gestione degli asset infrastrutturali.
Leggi tutta la news si sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili / ANFISA