percorso 24 cfu

Riforma reclutamento e formazione docenti 2022

La Legge 79 del 29 giugno 2022 ha introdotto un nuovo metodo di reclutamento e formazione iniziale per i docenti nella scuola: il Percorso di abilitazione di 24 CFU sarà sostituito da un percorso universitario di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti da 60 CFU.

Secondo la normativa, chi è in possesso dei titoli di accesso e ha conseguito i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022, potrà accede ai concorsi fino al 2024 senza dover seguire il percorso da 60 CFU.

L'Università di Genova ha attivato un'ultima edizione del Percorso di acquisizione dei 24 CFU nel 2021 e la Procedura per la convalida totale dei 24 CFU fino a ottobre 2022.

Per l'attivazione del percorso formativo universitario da 60 CFU si attendono le disposizioni ministeriali.

Tutte le news alla pagina: acquisire 24 cfu (unige.it)

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018