master mems

Presentazione Master in Economia e Management in Sanità MEMS

Martedì 19 luglio alle ore 12, il Presidente del Master con alcuni docenti e partner aziendali saranno a disposizione in una diretta streaming per chiarire gli obiettivi formativi e rispondere ad ogni domanda: Presentazione MEMS - 19/07/2022 - YouTube

Il Master, promosso dal Dipartimento di Economia, forma, aggiorna e supporta laureati di diverse discipline che andranno a ricoprire ruoli di dirigenza o di responsabilità manageriale, organizzativa e amministrativa nel settore sanitario.

Il Master si pone l’obiettivo di valorizzazione le capacità umane come risposta alle nuove sfide e ai profondi cambiamenti in atto nel sistema sanitario. Temi “nuovi” quali cybersecurity, telemedicina e machine learning si affiancano ai temi più “tradizionali” del management sanitario. L’ambizione è quindi quella di fornire ai manager della sanità le competenze necessarie per governare da un lato il cambiamento e dall’altro per cogliere tutte le opportunità che si stanno definendo a livello nazionale e internazionale.

Il progetto risponde a una specifica esigenza formativa del territorio regionale in ambito di sanità e consente ai professionisti sanitari l'esonero dall’obbligo formativo ECM per l'anno di frequenza.

Il Master si svolge in presenza a partire da Settembre 2022, con un impegno part time (2 giorni a settimana) di un anno e la possibilità di fruire le lezioni anche in modalità a distanza.

Il programma didattico, con una formula innovativa blended, prevede la presenza di docenti universitari accreditati e fornisce competenze specifiche su tutte le skill richieste dalla figura in uscita. Il modulo di Project Management fornisce inoltre ai partecipanti le ore necessarie per accedere all’iter per il conseguimento della certificazione CAPM® del PMI.

Tutte le informazioni: www.perform.unige.it/master/master-economia-management-sanita

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018