master cyber security

Aperte le iscrizioni al Master Cybersecurity and critical infrastructure protection - presentazione del master

Sono aperte le iscrizioni sino all'8 settembre 2022 al Master on line di II livello in Cybersecurity and critical infrastructure protection.

Il Master è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni - DITEN dell’Università degli Studi di Genova con la collaborazione del Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi – DIBRIS e del Centro di Competenza per la sicurezza e l'ottimizzazione delle infrastrutture strategiche START 4.0.

Il master, giunto alla V edizione, affronta tematiche di grande attualità a livello internazionale e risponde alla crescente domanda di specialisti esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati sull’ICT e della Cybersecurity, con due diverse specializzazioni:

  • Cyber Defence of IT/OT System
  • GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
  • Il Master nasce da una consolidata collaborazione con le principali aziende del settore che intervengono nella didattica per completare le docenze universitarie e offrendo stage al termine della fase d'aula. Questa forte interazione ha sempre permesso di avere un placement altissimo, fino al 100% di studenti assunti prima del termine del Master.

Le aziende possono iscrivere i loro dipendenti usufruendo delle agevolazioni fiscali formazione 4.0

Benefit:

  • Per gli inoccupati sconto di 2500 euro.
  • Per i dipendenti pubblici borse di studio INPS di 5000 euro
  • Riconoscimento della carriera precedente e rimodulazione del costo per chi ha frequentato il corso o i singoli moduli del corso di perfezionamento in “Cybersecurity and critical infrastructure protection” in edizioni precedenti
  • Sono previste borse di studio finanziate dalle aziende partner Leonardo, Rina consulting, Sababa securitySpike reply
  • possibilità di rateizzare il pagamento in tre rate
  • disponibilità di un tutor per tutta la durata del corso
  • per i diplomati o i laureati triennali o in lauree diverse è possibile iscriversi al Corso di Perfezionamento e coloro che vogliono apprendere o approfondire alcune tematiche specifiche possono iscriversi anche solo ai singoli insegnamenti.

Presentazione del master in diretta sul canale YouTube d'Ateneo: giovedì 14 luglio alle ore 9.30 - imposta il promemoria al link

www.youtube.com/watch?v=sN-QKDyv77o

👉Per info e iscrizioni: www.perform.unige.it/master/master-cyber-security

LOCANDINA

 

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018