corso fotografia eventi

Allerte meteo - Avvisi

In caso di situazioni meteorologiche avverse o di situazioni di Protezione Civile si invitano tutti gli interessati a tenersi aggiornati con i servizi di allert attivati dai comuni dove si svolgono le attività didattiche:


- Comune di Genova: oltre al servizio di informazione tramite SMS, è stato attivato un canale sulla piattaforma “Telegram”, all’indirizzo @GenovaAlert e un assistente virtuale che ogni cittadino può consultare utilizzando domande preimpostate, all’indirizzo @ProtCivComuneGe_BOT (es: news in allerta, numero verde attivo in fase di emergenza, norme di autoprotezione); inoltre le informazioni e gli aggiornamenti sono divulgati attraverso pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt;
 
-  Comune di La Spezia: è stato attivato il servizio “Alert System” di allertamento telefonico (una voce preregistrata comunica il messaggio ai numeri telefonici di telefonia fissa che risultano da elenchi pubblici e ad altri numeri di rete fissa o mobile richiesti dai cittadini) e invio di notifiche (tramite APP). Per tutta la fase di allerta, è possibile contattare il n. 018777261, per risentire il messaggio preregistrato. In caso di particolare situazioni di Protezione Civile, possono essere inviati messaggi SMS ai cittadini che ne hanno fatto richiesta; 

- Comune di Cogorno: è disponibile l’applicazione comunale di Protezione Civile “Informapp” per la ricezione di notifiche relative ad allerte e comunicazioni di particolari situazioni di Protezione Civile. Sono presenti, inoltre, pannelli luminosi con semafori indicanti il livello di allerta e un pannello luminoso stradale per la comunicazione dei messaggi di allerta;

- Comune di Savona: è stato attivato un canale sulla piattaforma “Telegram”, all’indirizzo @protezionecivilesv, per ricevere notifiche in tempo reale su smartphone o pc; inoltre le informazioni e gli aggiornamenti sono divulgati attraverso pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale;
   
- Comune di Imperia: è disponibile l’applicazione comunale di Protezione Civile “Informapp” per la ricezione di notifiche e la diffusione dei messaggi di allerta avviene anche attraverso il sito del Comune e i social media (Facebook e Twitter); 

- Comune di Ventimiglia: è disponibile l’applicazione comunale di Protezione Civile “Informapp” per la ricezione di notifiche.

Si rende noto che le procedure di allerta meteo di Ateneo sono disponibili all'indirizzo https://unige.it/sites/contenuti.unige.it/files/docs/comunicazione-allerta-meteo.pdf

Tags: ,

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018