24 CFU - Esami 28 giugno: candidati già iscritti agli appelli

A seguito della prevista demolizione del Ponte Morandi, il Magnifico Rettore permette ai candidati già iscritti alla sessione di esame del 28 giugno p.v, impossibilitati a presentarsi in sede d’esame a causa di modifiche o interruzioni alla viabilità, di recuperare l’appello in altra data.

Tale possibilità è concessa solo a coloro che ne faranno richiesta tramite email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le h 24 del 28 giugno, autocertificando:

-          indirizzo di residenza/domicilio;

-          fattori che hanno impedito l’arrivo presso la sede d’esame;

-          esame che avrebbe dovuto sostenere.

La data del recupero verrà stabilita nei prossimi giorni in base alle richieste ricevute.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione alla mail dello sportello informativo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tags: ,

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018